Per una presentazione dettagliata dell'ANNO SANTO nella sua portata universale
(significato, eventi programmati, modalità di celebrazione ....che fare per coglierne le opportunità) cliccare sulla seguente espressione > SPERANZA CHE NON DELUDE
(significato, eventi programmati, modalità di celebrazione ....che fare per coglierne le opportunità) cliccare sulla seguente espressione > SPERANZA CHE NON DELUDE
Il Santuario di Montagnaga di Pinè
è una della quattro Chiese Giubilari dell'Arcidiocesi di Trento
è una della quattro Chiese Giubilari dell'Arcidiocesi di Trento
INIZIATIVE IN PROGRAMMA
Domenica 8 Dicembre (Immacolata) ore 15.00: Inno AKATHISTOS
Preghiera di lode all'Immacolata in preparazione al Giubileo
Mercoledì 1 Gennaio: ore 16.30 – Celebrazione d’Inizio Anno Santo e S.Messa
Preghiera di lode all'Immacolata in preparazione al Giubileo
Mercoledì 1 Gennaio: ore 16.30 – Celebrazione d’Inizio Anno Santo e S.Messa
Domenica 2 Febbraio: I° Ritiro Spirituale - “La Speranza che non delude”
Ore 15.00 presso Casa Iride di Montagnaga: Meditazione
Adorazione e Rosario al Santuario
Ore 17.00: S.Messa
Domenica 9 Marzo (I° di Quaresima): II° Ritiro - “Cristo nostra Speranza”
(Stessi orari e luoghi del precedente)
Ore 15.00 presso Casa Iride di Montagnaga: Meditazione
Adorazione e Rosario al Santuario
Ore 17.00: S.Messa
Domenica 9 Marzo (I° di Quaresima): II° Ritiro - “Cristo nostra Speranza”
(Stessi orari e luoghi del precedente)
Venerdì 28 Marzo (ore 18.00) - Sabato 29 (ore 18.00): 24 Ore per il Signore
Le ore dalle 18.00 alle 22.00 di Venerdì e dalle 9.00 alle 18.00 di Sabato: sono a disposizione delle Parrocchie del circondario
Le ore dalle 18.00 alle 22.00 di Venerdì e dalle 9.00 alle 18.00 di Sabato: sono a disposizione delle Parrocchie del circondario
Domenica 6 Aprile (V° di Quaresima): III° Ritiro
Un testimone di Speranza: Dietrich Bonhoeffer
(nell’80° del martirio: 9 aprile 1945)
(Stessi orari e luoghi dei precedenti)
Un testimone di Speranza: Dietrich Bonhoeffer
(nell’80° del martirio: 9 aprile 1945)
(Stessi orari e luoghi dei precedenti)
Venerdì 30 Maggio – Accoglienza della Croce Giubilare
(che rimarrà al Santuario fino al 6 Giugno)
Domenica 1 Giugno – Pellegrinaggio Diocesano e Giubileo dei Malati
(che rimarrà al Santuario fino al 6 Giugno)
Domenica 1 Giugno – Pellegrinaggio Diocesano e Giubileo dei Malati
(Altre iniziative: a seguire)