Che ci sta a fare questo link ...sul Sito d'un Santuario?
In un Santuario si prega. Ma la preghiera arriva in Cielo... solo se il cuore di chi prega è sensibile ai drammi del prossimo!
In un Santuario si prega. Ma la preghiera arriva in Cielo... solo se il cuore di chi prega è sensibile ai drammi del prossimo!
*
"THE GAME"
IL DRAMATICO GIOCO DELL'OCA DELLA ROTTA BALCANICA
IL DRAMATICO GIOCO DELL'OCA DELLA ROTTA BALCANICA
La rotta balcanica è per molti migranti "The Game" (il Gioco) in cui servono abilità e molta fortuna per poter arrivare in Italia e richiedere la protezione internazionale. Vagando nei boschi, camminando nella neve, spesso senza cibo e senza riparo, alla ricerca del sentiero giusto e sperando di evitare i controlli. Alcune migliaia di iraniani, afgani, siriani, pakistani - uomini, donne, bambini e anziani attraversano i Balcani per cercare un futuro in Europa. C'è chi ha provato ormai quaranta, cinquanta volte a passare questi confini. La "casella" da evitare è quella in cui si viene rispediti alla partenza, soprattutto dopo aver incontrato la polizia croata che spesso picchia e sottrae ai migranti soldi, telefoni, perfino le scarpe, e li rimanda in Bosnia, che sta diventando un enorme campo profughi.
Non possiamo stare a guardare
LE PRINCIPALI TAPPE DELLA ROTTA BALCANICA
GLI OBIETTIVI DELLA CAMPAGNA
Consapevolezza: non dimenticare che - a Bihac (Bosnia), 500 km da Trento - centinaia di persone, vagano nel disperato tentativo di arrivare in Europa, senza assistenza, senza protezione.
Sostegno a chi opera: si intende díffondere e pubblicizzare gli sforzi di quanti - IPSIA e Caritas in particolare - da mesi stanno tentando di dare risposta in loco ad una situazione di assoluta emergenza, per quanto ormai protratta nel tempo.
Raccolta fondi: grazie alla presenza in Bosnia di operatori e volontari si stanno sviluppando alcuni progetti che permetteranno di garantire ai migranti presenti in Bosnia un minimo di assistenza e servizi di prima necessità (come cibo, acqua e igiene personale). I fondi raccolti andranno a sostenere in particolare il progetto descritto di seguito.
LA COSTRUZIONE E L'ATTREZZATURA DI UNA LAVANDERIA
Si stima che il 50% dei migranti nel campo provvisorio di ripa (Bosnia) soffre di scabbia. Indumenti e lenzuola pulite sono un prerequisito per il mantenimento dell'igiene e della salute nel campo. Per questo gli operatori in loco richiedono con urgenza di disporre di un servizio di lavanderia gestito dalla Croce Rossa della città di Bihae (Bosnia).
La realizzazione prevede un costo di circa 87.500,00 Euro.
L'Arcidiocesi di Trento (tramite il suo Centro Missionario) ha deciso di collaborare con IPSIA e CARITAS ITALIANA a favore dell'assistenza ai migranti della rotta balcanica.
Ogni contributo da parte di singoli, famiglie o gruppi, sarà un piccolo atto di riparazione dei crimini di guerra all'origine del fenomeno "profughi", che anche la nostra Nazione contribuisce a creare con un'incontrollato e crescente commercio di armi a favore di Paesi in guerra o a guida dittatoriale.
Consapevolezza: non dimenticare che - a Bihac (Bosnia), 500 km da Trento - centinaia di persone, vagano nel disperato tentativo di arrivare in Europa, senza assistenza, senza protezione.
Sostegno a chi opera: si intende díffondere e pubblicizzare gli sforzi di quanti - IPSIA e Caritas in particolare - da mesi stanno tentando di dare risposta in loco ad una situazione di assoluta emergenza, per quanto ormai protratta nel tempo.
Raccolta fondi: grazie alla presenza in Bosnia di operatori e volontari si stanno sviluppando alcuni progetti che permetteranno di garantire ai migranti presenti in Bosnia un minimo di assistenza e servizi di prima necessità (come cibo, acqua e igiene personale). I fondi raccolti andranno a sostenere in particolare il progetto descritto di seguito.
LA COSTRUZIONE E L'ATTREZZATURA DI UNA LAVANDERIA
Si stima che il 50% dei migranti nel campo provvisorio di ripa (Bosnia) soffre di scabbia. Indumenti e lenzuola pulite sono un prerequisito per il mantenimento dell'igiene e della salute nel campo. Per questo gli operatori in loco richiedono con urgenza di disporre di un servizio di lavanderia gestito dalla Croce Rossa della città di Bihae (Bosnia).
La realizzazione prevede un costo di circa 87.500,00 Euro.
L'Arcidiocesi di Trento (tramite il suo Centro Missionario) ha deciso di collaborare con IPSIA e CARITAS ITALIANA a favore dell'assistenza ai migranti della rotta balcanica.
Ogni contributo da parte di singoli, famiglie o gruppi, sarà un piccolo atto di riparazione dei crimini di guerra all'origine del fenomeno "profughi", che anche la nostra Nazione contribuisce a creare con un'incontrollato e crescente commercio di armi a favore di Paesi in guerra o a guida dittatoriale.
PER CONTRIBUIRE
con la causale: PROGETTO BALCANI
Opera Diocesana Pastorale Missionaria
Cassa Rurale Alto Garda
IBAN: IT 28 J 0801605603 000033300338
Conto corrente postale n. 13870381
*
Per i privati che usufruiscono della DETRAZIONE IRPEF:
Opera Diocesana Pastorale Missionaria – sezione ONLUS
Cassa Rurale Alto Garda
IBAN: IT 70 L 08016 05603 000033311172
Conto corrente postale n. 30663371
*
Per maggiori informazioni:
https://www.rottabalcanica.eu
Cassa Rurale Alto Garda
IBAN: IT 28 J 0801605603 000033300338
Conto corrente postale n. 13870381
*
Per i privati che usufruiscono della DETRAZIONE IRPEF:
Opera Diocesana Pastorale Missionaria – sezione ONLUS
Cassa Rurale Alto Garda
IBAN: IT 70 L 08016 05603 000033311172
Conto corrente postale n. 30663371
*
Per maggiori informazioni:
https://www.rottabalcanica.eu